INGREDIENTI4 PORZIONI
- Quaglia 4 pz
- Scarola 500 g
- Controfiletto di cervo 400 g
- Funghi Finferli 200 g
- Olive taggiasche 6 pz
- Scalogno 1 pz
- Aglio 1 spicchio
- Vino rosso 250 ml
- Alloro q.b
- Timo q.b
- Rosmarino q.b
- Maggiorana q.b
- Ginepro q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Gerry
Preparazione
- Disossare le quaglie e ricavare petto e coscia. Ricavare dei cubi di controfiletto di cervo. Marinare entrambe le carni separatamente con olio evo, sale, pepe e erbe aromatiche.
- Sbollentare la scarola in abbondante acqua salata. Scolarla, passarla in acqua e ghiaccio e tenerla da parte. Nel frattempo far ridurre il vino in una tegame con lo scalogno tagliato in due, qualche grano di pepe, ginepro e alloro.
- Frullare la scarola con olio evo a filo, una presa di sale e una macinata di pepe. Pulire i funghi e saltarli in una casseruola con olio evo, sale e uno spicchio d’aglio.
- Cuocere entrambe le carni in due padelle separate con un filo d’olio evo, uno spicchio d’aglio e le erbe aromatiche. Tenerle entrambe rosee.
- Impiattare disponendo una base di crema di scarola del piatto. Disporvi le cosce di quaglia e il petto e decorare con finocchietto. Dall’altra parte impiattare i finferli e il controfiletto e irrorare con riduzione al vino rosso. Aggiustare di olio evo, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.