INGREDIENTI4 PORZIONI
- Aringhe 4 pz
- Cipolle 2 pz
- Peperoni 2 pz
- Cavolo verza 4 foglie
- Aglio nero 1 spicchio
- Sardella piccante 2 cucchiaini
- Zucchero di canna q.b
- Olio Evo q.b
- Aceto balsamico q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Margherita
Preparazione
- Pulire le aringhe privandole delle interiora e delle branchie, poi sfilettarle ricavando 8 filetti. Togliere con cura tutte le spine aiutandosi con una pinzetta. Eliminare la pelle da 4 filetti che serviranno per l'involtino. Utilizzare le lische per creare un fumetto, mettendole in una padella con una cipolla tagliata grossolanamente e olio. Lasciare rosolare per qualche minuto, poi aggiungere acqua fredda e lasciare ridurre di un terzo. Filtrare il liquido ottenuto con un colino a maglie fitte e tenere da parte.
- Lavare i peperoni, asciugarli e avvolgerli nell'alluminio. Infornare a 230°C per circa 30 minuti, fino a quando saranno cotti. Nel frattempo, sbucciare la cipolla rimasta e tagliarla a metà. Metterla in una teglia e condirla con olio, sale, pepe, aceto balsamico e zucchero. Infornare a 230 °C fino a quando sarà caramellata.
- Sbianchire le foglie di verza in acqua bollente salata. Scolarle e trasferirle subito in acqua e ghiaccio per pochissimi secondi, poi lasciarle asciugare. Amalgamare bene in una ciotola l'aglio, sbucciato e tritato, i filetti di aringa privati della pelle spezzettati e la sardella. Distendere le foglie di verza su 4 fogli di pellicola trasparente per cucinare e distriburvi sopra il composto di aringa. Creare 4 involtini aiutandosi con la pellicola trasparente e chiuderli bene. Immergerli con la pellicola in acqua bollente per 1 minuto, poi trasferirli in acqua e ghiaccio in modo da fissare la forma. Eliminare la pellicola trasparente, mettere gli involtini in una teglia e condirli con un filo d'olio. Infornare a 230 °C con la funzione grill per 5 minuti.
- Sfornare e spellare i peperoni, poi tagliarli a pezzi. Metterli in una padella con un filo d'olio, lasciarli rosolare brevemente, poi aggiungere il fumetto di pesce e lasciarlo ridurre. Frullare con il frullatore a immersione, unendo poco olio, quindi passare la salsa in un colino a maglie fitte.
- Scottare per pochi minuti i filetti di aringa rimasti in una padella molto calda con un filo d'olio, adagiandoli dalla parte della pelle. Sfogliare le cipolle cotte e condirle con poco olio.
- Distribuire la crema di peperoni nelle fondine e posizionare al centro un involtino di verza. Adagiarvi sopra un filetto di aringa e intorno le cipolle caramellate. Completare con un filo d'olio e pepe.
Consiglio
Per questo piatto sconsiglio di utilizzare il sale perché la sapidità della preparazione viene fornita dall'aringa. ...
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.