INGREDIENTI4 PORZIONI
- Ceci ammollati 1 kg
- Semi di sesamo 80 g
- Pangrattato 100 g
- Tahina 70 ml
- Limone 1 pz
- Olio di sesamo 100 ml
- Cipolla 2 pz
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 2 mazzetti
- Cumino 20 g
- Garam masala 10 g
- Olio di semi q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Italo
Preparazione
- Per l’hummus: portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola e lessare 500 grammi di ceci. Salare l’acqua e scolare. Tostare in padella i semi di sesamo per qualche minuto, passarli al mixer e nel frattempo aggiungere l’olio di sesamo, una presa di sale e poca acqua calda, fino ad ottenere una salsa tahina.
- Unire i ceci a 20 ml di tahina appena cucinata, aggiungere 20 ml di tahina pronta, uno spicchio d’aglio, un mazzetto di prezzemolo tritato e il succo del limone. Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Per i falafel: pulire e mondare le cipolle e il prezzemolo rimasto. Tagliare finemente il prezzemolo. Tritare nel mixer i ceci ammollati rimasti e aggiungere progressivamente le cipolle, il prezzemolo, il cumino, 50 ml di tahina pronta, il garam masala, uno spicchio d’aglio tritato e privato dell’anima, il pangrattato, una presa di sale e una macinata di pepe. Conservare l’impasto in frigo per circa 30 minuti.
- Portare a temperatura abbondante olio di semi, realizzare delle palline e friggere i falafel. Scolare, asciugare e aggiustare di sale.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.