INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di anguria 200 g
- Alchechengi 4 pz
- Carambole 2 pz
- Mortadella 160 g
- ’Nduja 120 g
- Vongole veraci 24 pz
- Aglio 2 spicchi
- Fegatini di pollo 8 pz
- Rambutan 2 pz
- Lamponi 8 pz
- Crema di gianduia 50 g
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giulia
Preparazione
- Tagliare a cubetti di 2 cm l'anguria, eliminando i semini, e gli alchechengi a metà, conservando le foglie. Metterli in una boule e condirli con olio, sale, pepe e il succo di una carambola. Mettere la boule sopra un'altra piena di ghiaccio per mantenere il tutto fresco. Friggere le foglie di alchechengi, scolarle e salarle.
- Preparare un battuto con la mortadella e condirla con circa metà della ’nduja.
- Aprire le vongole in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio in camicia. Sgusciarle e filtrare il fondo di cottura.
- Scaldare in un pentolino poco olio con l'altro spicchio d'aglio sbucciato e la ’nduja rimasta. Pulire i fegatini dal grasso, sciacquarli, asciugarli e metterli nel pentolino. Salare, pepare e cuocere per circa 10 minuti. Spegnere il fuoco e unire il succo dell'altra carambola e del rambutan e i lamponi tagliati a metà.
- Creare nei piatti una pennellata semicircolare di crema di gianduia e adagiarvi sopra l'anguria e gli alchehengi marinati. Riempire le foglie di alchehengi con le vongole e il loro fondo di cottura e appoggiarle all'estremità della pennellata. Adagiare di fianco il battuto di mortadella e i fegatini con i lamponi, completando con un filo d'olio.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.