INGREDIENTI4 PORZIONI
- pesce spatola 1
- acqua di pomodoro q.b.
- cipolla 1
- aglio 2 spicchi
- basilico un mazzetto
- scarola mezza
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Sfilettare bene il pesce spatola avendo cura di eliminare pelle e spine. Formare 4 filetti di uguale dimensione e ben rifilati. Realizzare un brodo con la testa e le lische del pesce spatola, sale, cipolla e uno spicchio d’aglio: rosolare gli ingredienti, poi aggiungere l’acqua fredda e portare a ebollizione.
Friggere con attenzione le foglie di basilico, facendo in modo che rimangano di un verde vivo ma che la consistenza diventi croccante, condire con poco sale.
In una padella rovente e unta, rosolare uno spicchio d’aglio e piastrare i filetti di pesce in modo da avere la parte esterna caramellata e la parte interna morbida e succosa. Tagliare a losanghe molto sottili la scarola e condirla con poco olio, sale e pepe.
Togliere dal fuoco il brodo di spatola aggiustando a piacere di sale e pepe, filtrare bene il tutto e unirvi l’acqua di pomodoro poco per volta, cercando di bilanciare bene gli ingredienti in modo che al palato siano ben distinti il sapore del pomodoro dolce e il sapido del brodo di pesce.
Formare al centro di un piatto una pallina di tagliolini di verza, sopra la quale appoggiare il filetto e le foglie di basilico fritto. Finire versando delicatamente nel fondo del piatto mezzo bicchiere di guazzetto.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.