INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 00 300 g
- Uova 3
- Prezzemolo 10 g
- Carciofi 2
- Bottarga di muggine 10 g
- Mandorle 10
- Vino bianco 1 bicchiere
- Aglio 1 spicchio
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Realizzare la pasta disponendo la farina a fontana e incorporando le uova; aggiungere un cucchiaio di olio evo, un cucchiaino di prezzemolo tritato e un bicchiere scarso d’acqua. una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare 20 minuti.
Pulire i carciofi, rimuovere le foglie esterne, la barba interna e le parti piu dure e rosolarli in una padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio. dopo 2 minuti sfumare con il vino bianco e continuare la cottura per 15-20 minuti, aggiungendo acqua all'occorrenza.
Stendere la pasta piuttosto sottile e ricavare delle strisce. ritagliare dei rettangoli irregolari e schiacciare al centro con le dita, ottenendo dei fiocchetti. portare a ebollizione abbondante acqua salta in una pentola, cuocere i fiocchetti e scolare dopo 8-10 minuti. saltare la pasta nella pentola dei carciofi.
Tostare le mandorle in una padella rovente fino a farle colorire. tritarle grossolanamente.
Impiattare disponendo i fiocchetti, qualche fettina e una grattugiata di bottarga. completare spolverando con le mandorle tostate e tritate.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.