INGREDIENTI4 PORZIONI
- fiori di zucca 4
- cosce di quaglie 8
- cipolla dorata 1
- ricotta 70 gr
- farina 3/4 cucchiai
- parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- cipolla bianca 1
- patate rosse 3
- sedano rapa mezza
- salvia 3/4 foglie
- birra 33 cl
- sogliola 1
- porro 1
- aglio 2 spicchi
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- burro q.b.
Presentazione

Preparazione
Sfilettare la sogliola, rimuovere bene pelle e lische, tritare i filetti molto finemente al coltello, condire la polpa ottenuta con sale, pepe, olio, un po' di parmigiano e un po' di ricotta, bilanciando bene il composto; farlo riposare in frigo. Nel frattempo tagliare il porro a rondelle sottili e far soffriggere in olio e burro in un tegame alto e capiente.
Tagliare a cubi grossi le patate e il sedano rapa dopo averli sbianchiti, far rosolare nel porro, sfumare con acqua calda leggermente salata e passare tutto al mixer in modo che diventi una crema liscia. Regolare con sale e parmigiano grattugiato e lasciare cuocere fino a raggiungere la giusta consistenza.
Tritare la cipolla grossolanamente, schiacciare appena l’aglio e far soffriggere bene in un tegame alto. Aggiungere le cosce di quaglia e la salvia, far insaporire bene, aggiungere poca acqua e lasciar sobbollire il brodo che dovrà ridursi a un fondo color marrone chiaro.
Lavare e asciugare bene i fiori di zucca, aprire ogni fiore in 4 petali e rimuovere il pistillo. In una boule, a bagnomaria nel ghiaccio, sbattere farina e birra fino a ottenere una pastella non troppo dura e non troppo liquida, con la consistenza simile a quella delle crêpes. Mantenere la pastella a una temperatura molto bassa e immergervi i fiori in modo da ricoprirne bene tutta la superficie. Lasciare scolare la pastella in eccesso e immergere in olio di arachidi bollente: il contrasto tra la pastella freddissima e l’olio caldo darà alla pastella leggerezza e volume. Scolare su carta assorbente a doratura avvenuta e salare leggermente.
In un piatto piano rettangolare mettere un cucchiaio tirato di purea di sedano rapa, appoggiare a lisca di pesce i petali fritti farciti con la pasta di sogliola, e condire il tutto con il fondo di quaglie e qualche pezzetto di carne di quaglie ricavato dal fondo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.