INGREDIENTI4 PORZIONI
- Fregola 350 g
- Cozze 300 g
- Vongole 300 g
- Seppie q.b.
- Gamberi 8
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Cipolla 2
- Porro ½
- Pomodorini 250 g
- Passata di pomodoro 250 g
- Vino bianco 1 bicchiere
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Aglio 1 spicchio
- Burro 30 g
- Peperoncino in polvere q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire i frutti di mare e lasciarli aprire in una pentola con coperchio aggiungendo una cipolla tritata finemente, un filo di olio evo e uno spicchio d'aglio. una volta che i frutti di mare saranno aperti, conservare la loro acqua di cottura filtrandola.
Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti all'acqua di cottura e riportarla sul fuoco aggiungendovi il sedano, la carota, il porro e la cipolla tagliati a pezzi. nel frattempo pulire ed eviscerare le seppie, tagliarle a rondelle e aggiungerle al brodo di frutti di mare. lasciar andare a fuoco lento. in un tegame a parte sobbollire la passata di pomodoro e farla addensare. aggiustarla di sale e pepe.
Tritare finemente il porro e lasciarlo imbiondire in un tegame con un filo di olio evo. versare la fregola e tostarla. sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungere un mestolo di fumetto. continuare la cottura aggiungendo progressivamente acqua di cottura e, nel frattempo, pulire i gamberi rimuovendo i carapaci e le teste.
Aggiungere alla fregola risottata i gamberi, i frutti di mare, il sugo e, a fine cottura, una manciata di prezzemolo tritato. spegnere il fuoco e mantecare con il parmigiano e una noce abbondante di burro. aggiungere peperoncino a piacere.
Impiattare avendo cura di includere in ogni piatto tutte le tipologie di pesce.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.