INGREDIENTI4 PORZIONI
- percebes 400 gr.
- scampi 12
- pomodori pachino 500 gr.
- carote 2
- Mela verde 1
- ceci 100 gr.
- patate 1
- Scalogno 1
- Mostarda di zucca 50 gr.
- pepe qb
- sale qb
- olio evo qb
- basilico 2 foglie
Presentazione

Preparazione
Mettere nell'acqua bollente i percebes e ricoprire. Appena riprende il bollore spegnere e scolare. Poi pulire i crostacei. Pulire gli scampi. Mettere le teste a rosolare in padella con un goccio d'olio evo.
Spremere i pomodori, poi ridurre un po' il sugo con il basilico e scalogno tritato finissimo. Mettere a cuocere i ceci e le patate tagliati a cubetti minuscoli in acqua. Rosolare in padella con gli scampi, in modo da aromatizzarli
Tagliare a cubetti minuscoli anche la mela e aggiungere al pomodoro insieme ai ceci, patate e gli scampi crudi, con un filo d'olio sale e pepe. Cosi gli scampi marinano nel frattempo.
Tagliare a julienne le carote e friggerle. Aggiungerle al sugo di pomodoro e un pizzico di sale e pepe.
Versare il sugo in un piatto di servizio. Posizionare gli scampi a piacere e i percebes. Alla fine aggiungere qualche goccia di mostarda di zucca per dare un tono incredibile al guazzetto.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.