INGREDIENTI4 PORZIONI
- Coniglio 2 cosce
- Cioccolato fondente 70% 30 g
- Sedano 2 coste
- Carote 2 pz
- Cipolle 2 pz
- Mollica di pane di semola 200 g
- Mollica di pane integrale 200 g
- Uova 2 pz
- Farina 00 30 g
- Caciocavallo stagionato 50 g
- Scorza di mezza arancia q.b
- Salvia 2 foglie
- Brandy 20 ml
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valeria
Preparazione
- Realizzare un brodo vegetale con sedano, carota e cipolla tenendone via una parte. Ricavare la polpa dalle cosce e tagliarla al coltello. Saltarla in una padella con un filo di olio evo e tenerla da parte. Soffriggere nella stessa padella una brunoise con sedano, carota e cipolla avanzati. Aggiungere di nuovo il coniglio, sfumare con il brandy, aggiungere la scorza d’arancia grattugiata e aggiungere mestoli di brodo vegetale per continuare la cottura.
- Ammollare la mollica di pane in una boule con del latte, strizzare bene, aggiungere le uova, una presa di sale, la farina e il caciocavallo grattugiato e impastare bene.
- Aggiungere il cioccolato grattugiato al ragù una volta cotto e tenere da parte.
- Realizzare degli gnocchi con l’impasto e bollirli nel brodo vegetale per qualche minuto. Scolarli e ripassarli nel ragù qualche minuto.
- Impiattare gli gnocchi e servirli con una spolverata di caciocavallo grattugiato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.