INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di manzo 250 g q.b
- Spalla di agnello 250 g q.b
- Lonza di maiale 250 g q.b
- Cipolla 1 grossa q.b
- Aglio 1 spicchio q.b
- Peperoncino piccante 1 q.b
- Vino rosso 1 bicchiere q.b
- Polpa di pomodoro 600 g q.b
- Pane di Matera raffermo 250 g q.b
- Cacioricotta lucana 200 g q.b
- Ricotta vaccina 200 g q.b
- Uova 2 q.b
- Farina 00 60 g q.b
- Basilico 6-8 foglie q.b
- Salvia 1-2 rametti q.b
- Timo 1 rametto q.b
- Noce moscata q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valerio
Preparazione
- Eliminare dalla carne le parti grasse più dure, quindi tagliarla a pezzi piccoli, senza però tritarla. Sbucciare le cipolle, affettarle grossolanamente, poi farle soffriggere in una casseruola con qualche cucchiaio di olio, l'aglio, sbucciato e schiacciato, e il peperoncino a pezzetti. Aggiungere la carne, alzare la fiamma e lasciarla rosolare per qualche minuto, mescolando. Sfumare con il vino, versare la polpa di pomodoro e unire le foglie di basilico. Abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura mescolando di tanto in tanto, lasciando cuocere il ragù per almeno 1-2 ore (ma anche per 3 ore abbondanti). Aggiungere poca acqua calda se il sugo si asciugasse troppo. Alla fine, regolare di sale.
- Nel frattempo, eliminare la crosta del pane, quindi lasciarlo ammorbidire in acqua per 20-30 minuti. Strizzarlo e sminuzzarlo bene con le mani, quindi mescolarlo in una ciotola con metà della cacioricotta grattugiata, la ricotta, le uova, la farina, qualche foglia di salvia e di timo tritate e una grattugiata di noce moscata. Se necessario, frullare brevemente il composto con il frullatore a immersione. Lasciare riposare l'impasto in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
- Prelevare una piccola porzione di impasto di pane, formare dei filoncini e tagliarli a gnocchetti. Procedere nello stesso modo per preparare gli altri gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per 1-2 minuti. Scolarli e condirli subito con il ragù di carne. Trasferire la preparazione in una pirofila e cospargere con la restante cacioricotta grattugiata. Passare la preparazione per pochi minuti in forno a 180 °C prima di servire.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.