INGREDIENTI4 PORZIONI
- patate 500 gr
- ricotta 90 gr
- parmigiano 90 gr
- farina 170 gr
- uova 4
- sogliola 4 filetti
- cipolla rossa mezza
- porro 30 gr
- sedano rapa 50 gr
- cosce di quaglia 12
- foglie di salvia 12
- olio di semi per frittura 1 l
- birra 1 bottiglia
- fiori di zucca 8
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
In una padella far soffriggere in olio cipolla e porro tritati, sedano rapa tagliato a julienne. Aggiungere le cosce delle quaglie e farle rosolare bene. Portarle a cottura aggiungendo se necessario un cucchiaio o due di acqua. Una volta cotte, disossarne 8 e farle cuocere ancora in padella con i fiori di zucca.
Bollire le patate. Prendere la ricotta, i filetti di sogliola frullati e il parmigiano e iniziare a mescolare con 120 gr di farina setacciata. Aggiungere le patate ben schiacciate, i due tuorli e un pizzico di sale. Impastare fino ad avere un composto omogeneo e soffice. Stendere formando dei lunghi filoni e tagliare gli gnocchi. Lasciarli riposare per almeno 20 minuti.
In una scodella con del ghiaccio, mettere una scodella più piccola e mescolare con cura 50 gr di farina, uovo e birra. In un ampio tegame mettere a scaldare l’olio. Appena giunto a temperatura immergere le foglie di salvia passate nella pastella e farle friggere. Una volta imbiondite, toglierle dall’olio e lasciarle asciugare su carta assorbente e aggiungere un pizzico di sale.
In abbondante acqua non salata, mettere gli gnocchi e lasciarli cuocere fino a quando non verranno a galla. Con una schiumarola scolare gli gnocchi man mano che affiorano e farli saltare nella padella con il ragù. Servire con la foglia di salvia fritta e una coscia di quaglia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.