INGREDIENTI1 PORZIONI
- aglio nero 1 spicchio
- olio qb
- pepe qb
- cavofiore bianco 1
- asparagi bianchi 2
- asparagi 4
- ricotta 100 gr.
- funghi 2
- caviale nero qb
- semi di papavero qb
- scalogni 2
- cipolla 1
- aceto qb
- aceto bianco qb
Presentazione

Preparazione
Pulire le verdure. Affettare il cavolfiore, cuocerlo e farlo bollire; alla prima ebollizione togliere l'acqua e riporlo nel giaccio così da mantenerne il colore bianco. Fare la stessa cosa con gli asparagi grandi e piccoli e affettarli nel senso della lunghezza.
Servendosi del mixer, realizzare una purea di cavolfiore e asparagi. Aggiustare di sale e pepe e condire con l'olio. Pulire i funghi togliendo la buccia e scavando il centro per togliere la parte scura, poi riporli su una teglia con della carta forno e cuocerli a 180° per qualche minuto. Riempirli successivamente con gli scalogni tritati, la crema di asparagi e cavolfiore e un filo d'olio.
Far rosolare la cipolla nell'aceto bianco e aggiungere l'olio. Tritare la ricotta con la forchetta e aggiungere la cipolla precedentemente rosolata. Infornare il tutto per 10 minuti a 200°C.
Tostare il pane nero con un filo d'olio, sale e pepe. Profumare le fette di pane con aglio nero e affettarle su tutta la lunghezza.
Realizzare un'isola di ricotta al centro del piatto bianco con un coppa pasta rotondo. Appoggiare i due funghi farciti uno sopra l'altro. Tagliare con fette molto sottili il pane nero tostato e riporlo in diagonale sui funghi. Terminare l'impiattamento con il caviale.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.