INGREDIENTI4 PORZIONI
- barba di frate 200 gr.
- peperoni gialli 2
- cavolo rosso 1 piccolo
- tonno rosso 400 gr.
- scampi 8
- ribes 15
- cioccolato amaro 100 gr.
- burro 50 gr.
- uova 4
- datteri 4
- cipolla borettana 4
- ginepro qualche bacca
- anice stellato 1 bacca
- lime 2
- olio di oliva qb
- pepe bianco qb
- cumino qb
- sale qb
- asparagi 12
- porri a gambo grosso 2
Presentazione

Preparazione
Pulire e tagliare i peperoni a quadretti di 0,5 cm di lato, farli tostare in padella, aggiungere un filo d'olio e continuare la cottura facendo appassire per cinque minuti. Aggiungere un pizzico di sale.
In una pentola di acqua calda aggiungere un pizzico di sale, cumino, ginepro, anice stellato e far bollire la barba di frate per cinque minuti. Scolarla e saltarla in padella con una noce di burro per due minuti, quindi condire con sale e pepe. Nella stessa acqua di cottura della barba di frate lessare gli asparagi privati della pelle e il porro tagliato in un pezzo intero da 7/8 cm per 3 o 4 minuti
In un'altra pentola con acqua bollente e gli stessi odori utilizzati per la barba di frate lessare il cavolo nero tagliato a pezzetti fini per 7/8 minuti, quindi scolarlo e condirlo con un filo di olio di oliva, sale e pepe bianco. Saltare in padella il ribes con una noce di burro per tre minuti fino a ottenere una salsa. Spolverare con pepe bianco e sale. Sciogliere il cioccolato a bagno maria, aggiungere il burro, l'acqua calda, il cumino e un pizzico di sale.
Mettere l'uovo in una piccola coccotte con un filo d'olio e cuocere in forno a 150°C per 15 minuti. Una volta cotto, tagliare a dadini l'albume, lasciando il tuorlo intero.
Tagliare il tonno a cubetti e metterlo in una ciotola di ceramica. In una pentola piena d'acqua aggiungere sale, pepe, cipolla borettana, ginepro e portare a bollore. Ricoprire il tonno con il brodo realizzato e chiudere la ciotola con la carta di alluminio. Tenere coperto per tre minuti quindi eliminare l'acqua e condire con un filo di sale e olio di oliva. Togliere il carapace dagli scampi, eliminare il budello, tritare grossolanamente e condire con olio d'oliva, succo di lime, scorza di limone, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.