INGREDIENTI4 PORZIONI
- Ceci freschi 200 g
- Fichi 4 pz
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Cipolla 1 pz
- Polpa di riccio di mare 200 g
- Ostriche 16 pz
- Parmigiano reggiano 150 g
- Finocchietto 1 rametto
- Alloro 1 foglia
- Prezzemolo 1 ciuffetto
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Mariangela
Preparazione
- Mettere i ceci in una casseruola con abbondante acqua fredda e salare. Portare a ebollizione e cuocere per almeno 30-35 minuti, fino a quando saranno teneri, ma non sfatti.
- Nel frattempo, tagliare i fichi a metà, adagiarli in una teglia foderata di carta da forno e cospargerli con lo zucchero. Infornare a 200 °C per 10-15 minuti, fino a quando saranno caramellati.
- Scaldare poco olio in una padella e farvi soffriggere brevemente mezza cipolla tritata finemente. Unire il finocchietto spezzettato e la polpa di riccio e farlo dorare. Eliminare l'olio in eccesso e lasciare asciugare la polpa su un canovaccio. Aprire con cautela le ostriche tenendole con un canovaccio e lasciare attaccate le valve alla conchiglia. Tagliare il formaggio a cubetti.
- Scolare i ceci conservando l'acqua di cottura. Soffriggere la cipolla rimasta tritata in una padella con un filo d'olio e l'alloro. Unire i ceci con qualche mestolo della loro acqua di cottura e cuocere per pochi minuti, lasciando la preparazone piuttosto liquida.
- Distribuire i ceci in 4 coppette e adagiarle su un lato dei piatti, cospargendo con il prezzemolo tagliuzzato. Al centro disporre le ostriche a fiore e completare con i cubetti di parmigiano e i fichi su un lato, la polpa di riccio sul lato opposto.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.