INGREDIENTI4 PORZIONI
- quaglie 4
- speck 16 fette
- Castelmagno 1 fetta
- uva nera 2 grappoli
- pinoli 125 gr.
- latte 1/2 lt.
- fave fresche 200 gr.
- uova 4
- prezzemolo 16 foglie
- farro spezzato 400 gr.
- funghi cardoncelli 4
- sale qb
- olio qb
Presentazione

Preparazione
Bardare le quaglie intere. Tagliare l'uva a fettine e tostarla in padella assieme a dei pinoli. Aggiungere la quaglia bardata e rosolarla su tutti i lati. Mettere da parte l'uva e pinoli e infornare la quaglia. Togliere dal forno, disossarla, bardarla con lo speck avanzato e ultimare la cottura in padella.
In un pentolino cuocere il farro spezzato con 450 grammi di latte, 150 grammi di latte e una spolverata di sale. Cuocere le fave in abbondante acqua salata. Rosolare i funghi a fette con aglio e prezzemolo. Frullare insieme ad un goccio di latte e al Castelmagno.
Friggere le foglie di prezzemolo in abbondante olio di sesamo. Separatamente friggere l'80% dell'albume delle uova. Cuocere il tuorlo in padella.
Con l'aiuto di un coppa pasta impiattare il farro e disporvi sopra alcune fave. Accanto adagiare l'uva con i pinoli e poggiarvi sopra le quaglie. Disporre la crema di Castelmagno e funghi a lato e decorare con le foglie di prezzemolo fritte. Disporre l'albume fritto sopra le quaglie e appoggiarvi sopra il tuorlo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.