INGREDIENTI4 PORZIONI
- Riso jasmine 400 g
- Asparagi bianchi 3 pz
- Capesante 6 pz
- Filetto di baccalà 200 g
- Lardo di cinta senese 1 fetta
- Cavolfiore 200 g
- Vino bianco 100 ml
- Farina 00 100 g
- Latte di cocco 50 ml
- Zafferano q.b
- Curcuma q.b
- Aglio 1 spicchio
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Tiziana B.
Preparazione
- Pulire due capesante e tagliarle a pezzi grossolani. Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una casseruola, aggiungere le capesante, lo zafferano e una parte del lardo tagliato a pezzetti e cuocere il riso al dente.
- Pulire il cavolfiore, ricavare le cimette e cuocerle in abbondante acqua salata con un cucchiaino di curcuma. Scolarlo e frullarlo con un filo di olio evo. Aggiustare di sale.
- Pulire il baccalà, tagliarlo a pezzetti, infarinarlo e scottarlo in una padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio. Sfumare col vino bianco, lasciar evaporare e tenere da parte.
- Pulire le restanti capesante, irrorarle con olio evo e vino bianco, salarle e disporle su una leccarda da forno. Pulire gli asparagi rimuovendo la parte più dura del gambo e tagliarli con una mandolina a fette sottili. Avvolgerli nel lardo rimanente e disporre anch’essi sulla leccarda. Infornare a 180 °C per 5 minuti, avendo cura di girare a metà cottura le capesante.
- Impiattare con l’ausilio di un coppapasta quadrato: adagiare uno strato di riso, uno strato di baccalà, uno strato di riso e uno strato di purea di cavolfiore. Completare con la capasanta al forno, il lardo croccante e la julienne di asparago. Bagnare con poco latte di cocco e aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.