INGREDIENTI4 PORZIONI
- Scampi 10 pz
- Filetti di pesce San pietro 400 g
- Arance 2 pz
- Cipolla dorata 1 pz
- Rape bianche 2 pz
- Pomodorini 20 pz
- Zucchero di canna q.b
- Aglio 1/2 spicchio
- Mandorle 60 g
- Pane in cassetta 100 g
- Liquirizia in polvere 40 g
- Dragoncello 2 mazzetti
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Maria
Preparazione
- Pulire gli scampi e metterli a marinare in una ciotola con il succo di un'arancia e metà del dragoncello. Marinare nello stesso modo, separatamente, anche i filetti di pesce. Nel frattempo, tagliare la cipolla sottilmente e farla soffriggere in una padella con poco olio. Aggiungere le rape, pulite e tagliate a cubetti, salare e pepare. Una volta cotte, frullare e ridurre in purè.
- Tagliare a metà i pomodori, metterli sulla placca foderata di carta da forno e spolverizzarli con sale, pepe e poco zucchero. Aggiungere l'aglio, condire con un giro d'olio e infornare a 200 °C per circa 20 minuti. Una volta cotti, frullare e passare al setaccio.
- Tostare le mandorle in una padella senza aggiungere condimenti, poi tritarle. Tagliare a strisce il pane e impanarlo con la liquirizia. Cuocerlo in forno a 200 °C per circa 5 minuti, fino a renderlo croccante.
- Togliere dalla marinatura gli scampi e tritarli al coltello. Scottare il pesce su entrambi i lati in una padella ben calda con un filo d'olio, quindi versare la salsa della marinatura filtrata e lasciarla ridurre.
- Distribuire il pesce al centro dei piatti insieme alla sua riduzione e spolverizzarlo con le mandorle e un pizzico di liquirizia. Adagiare di fianco la tartare di scampi, creare su due lati delle strisce con il purè di rapa e sugli altri delle strisce di salsa di pomodori confit. Completare appoggiando sul pesce le fettine di pane aromatizzato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.