INGREDIENTI1 PORZIONI
- baccalà ammollato 500 gr
- pistacchi di Bronte 30 gr
- pinoli 30 gr
- fresella 1
- costa di sedano 1
- carota 1
- zucchina 1
- patate vitelotte 1
- scalogno 1
- foglie di menta 3
- foglie di basilico 2
- Fior di sale q.b.
- lime 1
- mela annurca 1
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Sbucciare la patata viola e tagliarla a spicchi nel verso più lungo. In una padella, a fuoco vivace, scaldare l’olio e lasciare scottare la patata viola avendo cura, se necessario, di aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda. Aggiungere la menta e aggiustare di sale.
Togliere la pelle del baccalà ammollato e lavato precedentemente. Con un coltello affilato e flessibile dividerlo in filetti. Tagliare lo scalogno, il sedano, la carota e la zucchina a dadini piccolissimi. Dorare in una padella con sufficiente olio extravergine lo scalogno, il sedano e, in successione, la carota e la zucchina.
Sbucciare la mela e tagliarla a tocchetti. Quando le verdurine staranno per raggiungere la cottura, aggiungere uno spicchio di mela a cubetti insieme ai pinoli, al basilico e alla menta strappati grossolanamente. Aggiustare con il sale.
Farcire i filetti di baccalà con le verdurine, la mela e i pinoli; poi chiuderli con uno stuzzicadenti. In una teglia foderata con carta forno, posizionare i filetti di baccalà farciti e condire con un filo d’olio. Lasciare in forno a 180 gradi per 12-15 minuti. Tritare finemente i pistacchi e la fresella.
Una volta arrivati a cottura, servire gli involtini su un letto di granella di pistacchi e fresella e di patate viola. Condire con olio extravergine e succo di lime.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.