INGREDIENTI4 PORZIONI
- Magatello di vitello 600 g
- Patate viola 3 medie
- Olive taggiasche 100 g
- Pomodorini 80 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Pecorino 60 g
- Cipolla 1
- Carota ½
- Timo 1 rametto
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. tagliare le patate a pezzi grossolani rimuovendo la buccia e lessarle fino a quando non saranno morbide.
Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini a pezzetti e disporli in una boule. aggiungere le olive taggiasche tagliate a piccoli pezzi, il prezzemolo tritato e il pecorino grattugiato e mescolare tutto.
Ricavare circa 12 fette di magatello, schiacciarle con un batticarne e farcirle con una noce abbondante di ripieno. chiuderle con uno stuzzicadenti. realizzare un trito con la carota e mezza cipolla, soffriggerlo in una padella capiente con un filo di olio evo e cuocervi gli involtini, sfumando dopo qualche minuto col vino bianco e aggiungendo acqua all'occorrenza, per circa 10-15 minuti.
Scolare le patate e frullarle con mezza cipolla tagliata a pezzi, un filo di olio evo, qualche foglia di timo e una presa di sale. passare al colino.
Scaloppare gli involtini di magatello e tagliarli a fette sottili rimuovendo le estremita. rimuovere gli stuzzicadenti. tagliare la zucchina a fette sottili e condirla con l’aceto.
Impiattare versando un letto di crema di patate e adagiando tre involtini di magatello scaloppati per porzione. completare con la zucchina da un lato e decorare con foglie di prezzemolo e timo. aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.