INGREDIENTI4 PORZIONI
- Fusilli 200 g
- Cozze 200 g
- Asparagi 200 g
- Patate viola 1 pz
- Pomodorini 200 g
- Lattuga 300 g
- Lenticchie 200 g
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Denise
Preparazione
- Portare a ebollizione l’acqua in una pentola. Sbianchire la lattuga e passarla in acqua e ghiaccio. Strizzarla delicatamente, condirla con una presa di sale e un filo di olio evo e passarla al colino, ottenendo un’acqua. Passare anche i pomodorini al colino a crudo, aggiungere una parte di polpa, salare, pepare e irrorare con olio evo.
- Versare le lenticchie in un tegame. Ricoprire con il doppio di acqua e cuocerle per 15 minuti. Scolarle, asciugarle e condirle con sale e olio evo. Frullare 1/4 di esse fino ad ottenere una crema.
- Lasciar aprire le cozze in una padella con coperchio. Rimuovere i gusci e filtrare l’acqua di cottura, tenendola da parte. Nel frattempo, portare a ebollizione l’acqua in una pentola, pulire e mondare gli asparagi e tagliarli a julienne, separando le punte. Sbianchire, passare in acqua e ghiaccio e condire con olio evo e sale.
- Portare a ebollizione l’acqua in una pentola e cuocere i fusilli. A metà cottura scolare e completarla risottando la pasta con l’acqua delle cozze, due cucchiai di acqua di pomodorino e la crema di lenticchie.
- Pulire e mondarle la patata, tagliarla a mirepoix, lessarla per qualche minuto e passarla in padella con un filo di olio evo fino a renderle croccanti. Asciugarla su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Impiattare disponendo uno strato di lenticchie sul fondo del cappello del prete, versare l’acqua di lattuga e nel centro l’acqua di pomodorino, qualche cubetto di patata viola e la pasta risottata. Completare con qualche cozza, la julienne di asparago e una punta croccante. Aggiustare di olio evo, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.