INGREDIENTI4 PORZIONI
- quaglie 2
- castelmagno 250 gr.
- speck 6 fette
- cardoncelli 2
- uva nera 8 acini
- fave 12 baccelli
- latte 500 ml.
- uova 1 tuorlo
- farro spezzato qb
- aglio 1 spicchio
- aceto balsamico qb
- scalogni 2
- pinoli tostati 20 gr
- olio qb
- sale qb
- pepe qb
Presentazione

Preparazione
Disossare le quaglie lasciando l'osso delle cosce e delle ali quindi bardarle con lo speck. Cuocere a fiamma alta per 3-4 minuti con lo scalogno tritato e stemperando con poco aceto balsamico.
Lessare le fave sbucciate e frullarle con 50 grammi di castelmagno, pinoli tostati, olio e 1/2 spicchio d'aglio. Cuocere il farro in acqua e latte per circa 30 minuti; se necessario aggiungere poca acqua. Mantecare con 50 grammi di castelmagno e aggiustare di sale.
Frullare il tuorlo con olio e 50 grammi di castelmagno fino a ottenere una crema. Se necessario filtrare con un colino a maglie fini. Tagliare gli acini d'uva a metà e togliere i semi. Glassare in pentola per qualche minuti con poco aceto balsamico.
Impiattare il farrolatte al centro del piatto e adagiarvi sopra la quaglia. Decorare con il pesto di fave al latte e l'uva. Appoggiarvi sopra una fetta di fungo spadellata con aglio e prezzemolo e versare poca salsa a base di uovo e castelmagno.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.