INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 00 250 g
- Cime di rapa 1 kg
- Uvetta sultanina 100 g
- Pinoli 120 g
- Salsiccia 300 g
- Pomodori pachino 100 g
- Brandy q.b
- Aglio 2 spicchi
- Acciughe sott'olio 3-4 filetti
- Pangrattato 80 g
- Pomodori secchi 2-3 pz
- Peperoncino fresco 1 pz
- Peperoncino secco 1 cucchiaino
- Alloro 1 foglia
- Olio evo Piave q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Mariangela
Preparazione
- Preparare l’impasto delle lasagne amalgamando in una boule la farina con circa 125 ml di acqua tiepida e un pizzico di sale. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare. Nel frattempo, pulire e lavare le cime di rapa, quindi cuocerle in abbondante acqua salata bollente per qualche minuto. Scolarle con la schiumarola, conservando l'acqua in leggera ebollizione, e immergerle brevemente in acqua e ghiaccio.
- Ammollare in acqua l'uvetta. Tostare i pinoli in un padellino. Scaldare pochissimo olio in una padella, unire l’alloro, poi la salsiccia e i pomodorini a pezzetti. Lasciare rosolare brevemente, poi sfumare con poco brandy. Cuocere per alcuni minuti fino a quando la salsiccia sarà colorita e i pomodorini sfatti.
- Scaldare un filo d'olio in un’altra padella, unire l'aglio sbucciato, il peperoncino fresco a pezzetti e farvi sciogliere le acciughe. Aggiungere le cime di rapa e circa metà dei pinoli e dell’uvetta. Lasciare insaporire per alcuni minuti, poi frullare con il frullatore a immersione circa un terzo del composto con poco olio. Dorare il pangrattato in una piccola padella con un filo d'olio.
- Stendere l’impasto non troppo sottile con il mattarello. Ricavare 16 lasagnette rotonde del diametro di 6-8 cm utilizzando un coppapasta. Cuocere la pasta nella stessa acqua di cottura delle cime di rapa per pochi minuti. Scolare le lasagnette con la schiumarola.
- Distribuire nei piatti la crema di cime di rapa e adagiarvi sopra una lasagnetta. Mettere sulla pasta un po’ di soffritto di cime di rapa e pezzi di salsiccia con i pomodori. Posizionare un'altra lasagnetta e proseguire nello stesso modo con altre 3 strati. Completare l’ultimo strato con il pangrattato, i pinoli e l'uvetta rimasti e poco peperoncino secco, guarnendo con i pomodori secchi spezzettati.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.