INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cozze 1 kg.
- Aglio 2 spicchi
- sale qb
- pepe qb
- olio evo qb
- peperoncino fresco 1
- Pomodorini datterini 4
- Pane toscano 3 fette
- Scorza di limone qb
- Basilico qualche foglia
- prezzemolo 2 gambo
- menta fresca qualche foglia
- Lime 1
- Zenzero 1 fetta
- Carapaci di gamberi 6
Presentazione

Preparazione
Pulire le cozze e togliere il bisso. In una padella soffriggere due spicchi d'aglio con un pezzo di peperoncino fresco e un gambo di prezzemolo. Aggiungere un cucchiaio di acqua per non far colorare l'aglio. Aggiungere le cozze e farle aprire a pentola coperta. Spegnere appena si schiudono. Pepare abbondantemente.
Rosolare bene i carapaci dei crostacei con uno spicchio di aglio, olio, il gambo di prezzemolo, aggiungere ghiaccio e lasciar sobbollire per almeno 20 minuti, facendo ridurre il fondo.
Sgusciare metà delle cozze, filtrare l'acqua di cottura e lasciarle a bagno.
Frullare abbondante prezzemolo con il succo di lime, l'olio, un cubetto di ghiaccio, lo zenzero, qualche foglia di menta e qualche foglia di basilico. Filtrare allo chinoise.
Tagliare la mollica del pane tostato a cubetti di un centimetro, condire in una boule con olio, sale, pepe e tostare in un padellino con uno spicchio di aglio in camicia, finché saranno croccanti.
Sul fondo del piatto versare un mestolo di acqua di cozze bilanciata con la bisque di crostacei, aggiungere alcune cozze sgusciate e terminare con 5-6 cozze con il guscio. Adagiare i crostini di pane, qualche petalo di pomodorino, delle piccole foglie di basilico e una spolverata di pepe. Grattare pochissima scorza di limone in superficie. Servire con la salsa allo zenzero a parte.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.