INGREDIENTI4 PORZIONI
- Astice blu 1 intero
- Erbe aromatiche q.b.
- Lardo di colonnata dolce q.b.
- Mascarpone 1 noce
- Pomodori datterino gialli 2 interi
- Pomodori datterino rossi 2 interi
- Scalogno q.b.
- Aglio q.b.
- Grand Marnier q.b.
- Timo q.b.
- Basilico q.b.
- Cicoria 200 g
- Pane in cassetta 1 fetta
- Limone 1 intero
- Sale Maldon q.b.
Presentazione

Preparazione
Preparare la bisque con aglio, olio, scalogno, datterini gialli e rossi, timo, basilico, carapace (ho usato dopo la testa dell’astice) successivamente sfumare con Grand Marnier e aggiungere poi acqua. Aggiustare di sale.
Fare un court bouillon, per la cottura della coda dell'astice e le sue chele, utilizzando le erbe aramatiche che preferite. Infilare uno stecchino nella coda dell'astice per non farla arricciare.
Lasciate in cottura 6 minuti e mettere poi in acqua e ghiaccio.Sbianchire la cicoria in acqua salata bollente e mettere anche questa in acqua e ghiaccio.
Strizzarla e passarla in padella con uno spicchio d aglio, lasciarla croccante.Quando la bisque sarà pronta, filtrare e metterla in una padella per ridurla, se necessario utilizzare del burro freddo.
Pulire la coda dell'astice e le chele. Spennellare la coda dell'astice con il burro chiarificato e poi passarla sulla griglia per pochi secondi (lasciare lo stecchino per non farla arricciare)
Tagliare la coda in pezzi da 2 cm circa e avvolgerli con il Lardo di colonnata. Fiammeggianre con il cannello. Usare la polpa delle chele per fare delle polpettine: tritare al coltello la polpa, aggiungere il Mascarpone e un cucchiaino della bisque (non ho usato sale, per avere un sapore più delicato).Schiacciare la fetta di pane in cassetta con un mattarello ed eliminare la parte esterna
Fare dei triangolini e condirli con un po' di limone e sale maldon. Metterli in una padella calda e farli rosolare. Io ho fatto 3 triangolini per 3 polpettine.Adagiare i 3 bocconcini di astici in fila al centro del piatto, su ognuno di essere mettere la cicoria. Mettere le polpettine in modo irregolare nel piatto e su ognuna di essa mettere il triangolino di pane. Versare la bisque fino a coprire il fondo del piatto
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.