INGREDIENTI4 PORZIONI
- filetto di merluzzo 4 Salmone
- cipolle di Tropea 2
- arance 2
- finocchietto selvatico un rametto
- farina q.b.
- aceto di vino bianco 50 millilitri
- olio di semi di arachide 500 millilitri
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Tagliare una cipolla a rondelle sottilissime e lasciarle in acqua fredda e aceto per circa 15 minuti. Affettare l'altra cipolla grossolanamente e lasciarla rosolare in una casseruola con un filo d'olio, coprirla a filo con dell'acqua calda e continuare la cottura per circa 10 minuti. Aggiustare di sale e pepe, frullare e filtrare.
Frullare il finocchietto selvatico con dell'olio extra vergine. Praticare delle incisioni trasversali sulla polpa del merluzzo. Scaldare una padella con un filo d'olio e far cuocere il merluzzo solo dal lato della pelle, spennellando la parte della polpa con l'olio al finocchietto. Continuare la cottura coprendo i filetti di merluzzo con della carta stagnola.
Ricavare il succo di un'arancia. In una casseruola far scaldare un cucchiaio d'olio e un cucchiaino di farina, stemperare bene e aggiungere il succo d'arancia, far restringere a fuoco lento fino ad ottenere una glassa.
Togliere le rondelle di cipolla dall'acqua acidulata, asciugarle e infarinarle leggermente. Friggerle in abbondante olio d'arachide finché diventano croccanti.
Porre sul fondo del piatto una cucchiaiata di crema di cipolla, mettendo sopra il filetto di merluzzo al finocchietto e le cipolle croccanti, quindi decorare con la glassa all'arancia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.