INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di pecora 600 g
- Sedano 1 costa
- Carote 2 pz
- Zucchine 2 pz
- Cipolla 1 pz
- Fregola 240 g
- Burro 50 g
- Tuorli 4 pz
- Caciocavallo lucano 40 g
- Peperoncino in polvere 1-2 cucchiaini
- Basilico 4 foglie
- Olio Evo q.b
- Olio di semi di girasole q.b
- Aceto di vino bianco q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valerio
Preparazione
- Mettere in una casseruola tre quarti della polpa di pecora (conservando il quarto più magro), il sedano, le carote e una zucchina puliti e la cipolla sbucciata. Unire abbondante acqua, portare a ebollizione e cuocere per 15 minuti.
- Nel frattempo, tagliare a dadini la zucchina rimasta e condirla in una boule con aceto, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Frullare nel mixer parte della fregola, quindi travasare la farina ottenuta in una boule e mescolarla con il peperoncino.
- Sciogliere metà del burro in una casseruola e unire la fregola tenuta da parte. Versare un mestolo di brodo bollente e cuocere la fregola a risotto in circa 15 minuti, aggiungendo altro brodo caldo mano a mano che viene assorbito.
- Tagliare a dadini la polpa di pecora tenuta da parte e passarli nella farina di fregola, impanandoli uniformemente. Cuocere la dadolata di carne in una padella con poco olio extravergine di oliva per circa 5 minuti.
- Impanare delicatamente i tuorli nella farina di fregola, quindi friggerli per 5 secondi in abbondante olio di semi molto caldo. Sgocciolare i tuorli fritti su piattino con carta paglia. Friggere nello stesso olio anche le foglia di basilico. Unire il restante burro alla fregola giunta a cottura, quindi mantecare con il caciocavallo grattugiato.
- Distribuire la fregola nei piatti, adagiarvi sopra il tuorlo croccante e cospargere con la dadolata di zucchina cruda. Unire la polpa di pecora croccante e completare con la foglia di basilico fritta.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.