INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cotechino 400 g
- Melagrana 1 pz
- Bietole 4 cespi
- Radice di loto 1 pz
- Noci 20 pz
- Peperoncino 1 pz
- Zucchero di canna 50 g
- Rosmarino 1 rametto
- Vino bianco 1 bicchiere
- Scalogno 1 pz
- Aglio 2 spicchi
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Alberto
Preparazione
- Tagliare il cotechino in 8 fette dello spessore di circa 2 cm. Rosolare le fette in padella su entrambi i lati con un filo di olio extravergine, mezzo scalogno tritato, uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Nel frattempo, pulire e mondare la bietole e tagliare in due la melagrana, sgranando i chicchi e avendo cura di rimuovere eventuali parti bianche.
- Frullare i chicchi della melagrana con un filo di acqua. Setacciare il composto al colino per ottenere un succo. Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola con acqua e sale, sbianchire le bietole per qualche minuto e immergerle subito in acqua e ghiaccio. Ripassare le bietole in padella con un filo di olio extravergine, uno spicchio d’aglio e una punta di peperoncino per qualche minuto.
- Tritare finemente le noci precedentemente sgusciate e, nel frattempo, tagliare 4 fette di radice di loto dello spessore di circa 0,5 cm. Passarle nello zucchero di canna e caramellarle in padella.
- Impiattare posizionando due fette di cotechino, qualche foglia di bietola, alcune gocce di melagrana, un cucchiaio di noci tritate e una fetta di radice di loto caramellata sulla carne. Guarnire con due petali di scalogno e aggiustare di sale olio e pepe il cotechino.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.