INGREDIENTI4 PORZIONI
- Bietole 250 g
- Patate 320 g
- Farina 00 q.b
- Cime di rapa 200 g
- Scalogno 60 g
- Avocado 250 g
- Platano 200 g
- Peperoni friggitelli 100 g
- Melanzane 200 g
- Carote 70 g
- Coriandolo in semi q.b
- Zenzero in polvere q.b
- Curcuma q.b
- Olio Evo q.b
- Aceto di vino q.b
- Pepe in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Lalla
Preparazione
- Mondare e sbollentare in poca acqua le foglie di bietola, scolarle e conservarle in una ciotola. Sbucciare le patate, affettarle e cuocerle in padella con un filo d’olio. Aggiungere metà delle foglie di bietola, aromatizzare con una macinata di pepe, qualche seme di coriandolo pestato e completare la cottura.
- Tritare finemente il composto di bietole e patate, aggiungere poca farina per legare gli ingredienti e formare 16 polpettine. Scaldare abbondante olio in una padella piccola e friggere le polpettine, poi scolarle su carta assorbente da cucina e tenere da parte in caldo
- Mondare e cuocere in pochissima acqua le foglie di cime di rapa, scolarle e versarle nel bicchiere del frullatore. Scottare lo scalogno affettato in una piccola padella con un filo d’olio, un pizzico di zenzero e di pepe macinato. Aggiungere alle cime di rapa le foglie di bietola rimaste, metà polpa di avocado e lo scalogno saltato, quindi frullare bene il tutto.
- Sbucciare il platano, tagliarlo a fette sottilissime e friggerle velocemente in olio molto caldo. Tagliare alcune fettine sottili di melanzana e tostarle in padella con un poco di curcuma. Pulire i friggitelli e tagliarli a brunoise e le carote a julienne.
- Versare la crema di cime di rapa nelle fondine e guarnire con 4 polpettine di bietola, le fettine di platano e di melanzane, la brunoise di friggitelli e 3 fettine di avocado fresco condito con due gocce di aceto e olio. Completare il piatto con la julienne di carote.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.