INGREDIENTI4 PORZIONI
- Zucchina 1 pz
- Peperone giallo 1 pz
- Melanzana viola 1 pz
- Mozzarella 150 g
- Bacon 4 fette
- Ananas 2 fette
- Zucchero di canna 1 cucchiaino
- Scarola 2 foglie
- Uvetta 1-2 cucchiai
- Pinoli 1-2 cucchiai
- Provola 40 g
- Pomodori datterini 6-8 pz
- Mozzarella di bufala 40 g
- Pasta per pizza 400 g
- Basilico 3-4 foglie
- Olio Evo q.b
- Olio di semi q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Margherita
Preparazione
- Pulire la zucchina, la melanzana e il peperone, poi tagliarli a pezzetti. Rosolare separatamente le verdure in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva fino a quando saranno cotte, ma non sfatte. Regolare di sale. Tagliare a dadini metà della mozzarella e mescolarla insieme alle verdure quando saranno fredde.
- Adagiare le fette di bacon su una teglia foderata di carta da forno, coprire con un altro foglio di carta da forno e appoggiare sopra un'altra teglia leggermente più piccola. Passare in forno a 180 °C fino a quando il bacon sarà croccante. Togliere la buccia dall'ananas e tagliarlo a dadini, quindi farlo rosolare in una padella con un pizzico di sale e lo zucchero fino a quando sarà dorato. Tagliare la restante mozzarella a dadini e mescolarla con l'ananas quando non sarà più caldo.
- Pulire la scarola, tagliarla a julienne e farla rosolare in una padella con un filo d'olio e un pizzico di sale. Aggiungere l'uvetta, ammollata in acqua e strizzata, e i pinoli tostati in forno. Togliere dal fuoco, unire la la provola a dadini e mescolare bene.
- Tagliare i pomodorini a metà e passarli in una padella per alcuni minuti con poco olio. Regolare di sale e insaporire con qualche foglia di basilico spezzettata. Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti e mescolarla ai pomodori quando si saranno raffreddati.
- Suddividere l'impasto in 4 parti e stenderle il più sottile possibile, ricavandone dei cerchi. Versare sopra ciascun cerchio uno dei ripieni preparati (verdure, bacon e ananas, scarola, pinoli e uvetta, pomodori e mozzarella di bufala) e ripiegare l'impasto a mezzaluna. Sigillare bene i bordi affinché il ripieno non fuoriesca. Friggere i panzerotti in abbondante olio di semi a 180 °C fino a quando saranno dorati. Scolarli e metterli su carta paglia a sgocciolare l'olio in eccesso.
- Servire i panzerotti ancora ben caldi, completando con un pizzico di sale e, a piacere, qualche fogliolina di basilico.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.