INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 00 400 g
- Uova 4 pz
- Cosce di lepre 2 pz
- Pompelmo 2 pz
- Carote 3 pz
- Sedano 3 coste
- Cipolle 2 pz
- Pomodorini gialli 300 g
- Parmigiano 60 g
- Funghi porcini 400 g
- Aglio 1 spicchio
- Burro q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valeria
Preparazione
- Tritare al coltello la carne e metterla a marinare in una boule con il succo di un pompelmo, un filo di olio evo e una macinata di pepe nero. Preparare un brodo vegetale con metà di sedano, carota e cipolla.
- Lavorare la farina e le uova fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare.
- Saltare i funghi porcini tagliati grossolanamente in una padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio. Tenere da parte. Nella stessa padella scottare la carne, sfumare con il vino rosso e una volta evaporato aggiungere una brunoise di sedano, carota e cipolla.
- Aggiungere il succo di pompelmo e proseguire la cottura allungando con il brodo. Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti ma privati della buccia esterna e dei semi. Aggiustare di sale e pepe.
- Stendere la pasta sottile e ricavare delle pappardelle. Cuocere le pappardelle nel brodo vegetale precedentemente filtrato e salato. Aggiungere i funghi al ragù e aggiungere poca scorza di pompelmo grattugiata. Saltarvi la pasta e aggiungere poco brodo di cottura. Mantecare a fuoco spento con una noce di burro e il parmigiano.
- Impiattare le pappardelle e aggiustare di pepe e parmigiano.
Consiglio
Per una pasta più morbida, aggiungere due cucchiai di acqua all’impasto!...
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.