INGREDIENTI1 PORZIONI
- Rigatoni 100 gr.
- Panna qb
- Pecorino romano 1 ciotola
- Guanciale 1 fetta
- Pangrattato qb
- Olio di semi d'arachidi qb
- Olio Evo qb
- Sale qb
- Pepe qb
Presentazione

Preparazione
Buttare nella pentola con acqua non salata i rigatoni per 6/7 minuti (metà cottura dei rigatoni).
Prendere parte del pecorino romano grattugiato, metterlo in una ciotola e aggiungere acqua di cottura della pasta, pepe e mescolare. Mettere metà del composto nella sac à poche e mettere tutto da parte.
Spegnere il fuoco della pasta e ritirare solo 5 rigatoni arrivati a metà cottura. Lasciare gli altri nell’acqua. Riempire i 5 rigatoni con la crema al pecorino nella sac a poche. Impanare i rigatoni con il pangrattato. Friggere in abbondante olio d'arachidi.
Ritirare il resto della pasta ormai cotta, scolarla e condirla con la restante crema di pecorino. Mettere da parte.
In una padella scottare il guanciale già tagliato e renderlo croccante. In un pentolino mettere panna e il pecorino grattugiato rimanente. Far sciogliere e raffreddare. Prendere la fonduta già fredda e metterla nel sifone.
In un piatto lungo rettangolare mettere in piedi la pasta fritta, al centro la pasta classica e a destra la spuma con aggiunta di guanciale.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.