INGREDIENTI4 PORZIONI
- Semola di grano duro 250 g
- Pomodori 3 grandi
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla 1/2 pz
- Melanzana 1 pz
- Ricotta salata 100 g
- Basilico 1 rametto
- Olio Evo q.b
- Olio di semi q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Michele G.
Preparazione
- Versare 150 g di semola di grano duro in una ciotola, unire un pizzico di sale e creare la fontana. Versare al centro, lentamente, circa 75 ml di acqua appena tiepida e mescolare perché venga assorbita. Lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare.
- Pelare i pomodori e tagliarli a pezzi. Soffriggere l'aglio in camicia in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva. Unire la cipolla tritata e lasciarla imbiondire per pochi minuti. Aggiungere anche i pomodori, insaporire con qualche foglia di basilico spezzettata, un pizzico di sale e lasciarli appassire su fuoco dolce. Eliminare l'aglio e proseguire la cottura.
- Tagliare la melanzana a dadi non troppo piccoli. Passarli nella semola rimasta e friggerli in abbondante olio di semi molto caldo. Scolarli e trasferirli su carta assorbente da cucina.
- Stendere l'impasto non troppo sottile e, utilizzando l'apposito ferretto, ricavare i maccheroni. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla al dente. Trasferirla nella padella con il suo di pomodoro e saltarla brevemente.
- Distribuire la pasta nei piatti insieme alla melanzana fritta, insaporire con la ricotta grattugiata e guarnire con foglioline di basilico.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.