INGREDIENTI4 PORZIONI
- Passata di pomodoro 300 ml
- Tartufo nero scorzone 20 g
- Mortadella 450 g
- Sedano 1 costa
- Gamberi 8 pz
- Limone non trattato 1 pz
- Cipolla 1 pz
- Scalogno 1 pz
- Aglio 1 spicchio
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Alberto
Preparazione
- Pulire i gamberi, rimuovere l’intestino intestino interno e tenere da parte la testa. Tritare finemente il sedano e lo scalogno e soffriggerli in padella con un filo di olio evo, unire le teste dei gamberi, stemperare con un po’ d’acqua e cuocere per circa 15-20 minuti, aggiungendo acqua all'occorrenza. Togliere dal fuoco e passare al setaccio.
- Marinare metà dei gamberi con un filo di olio evo, una presa di sale, una macinata di pepe e la scorza del limone e scottare l’altra metà in padella un minuto per lato. Tritare 3/4 della mortadella con 1/4 di tartufo, fino ad ottenere una pasta omogenea. Formare delle polpettine del diametro di circa 2 cm e ripassarle in padella con un filo di olio evo.
- Tritare la cipolla e soffriggerla in padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio. Aggiungere la passata di pomodoro, cuocere per 15 minuti circa, frullare rimuovendo l’aglio e setacciare. Aggiustare di sale e pepe.
- Ricavare dei cubetti dalla mortadella rimasta e rosolarli in padella.
- Impiattare in un cappello del prete versando uno specchio di salsa al pomodoro, qualche goccia di bisque di gamberi, qualche pezzo di gambero marinato, tre polpette, un gambero cotto tagliato a metà e tre fette di scorzone.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.