INGREDIENTI4 PORZIONI
- animelle q.b.
- liquirizia grattugiata 1 radice
- farina q.b.
- olio per friggere q.b.
- olio evo q.b.
- ghiaccio q.b.
- aceto di vino bianco 1 cucchiaio
- finocchio grande 1
- liquirizia 1 pezzetto
- aceto balsamico q.b.
- zucchero 3 cucchiaio
- pomodorini gialli 500 gr.
- zucchero semolato 2 cucchiai
- aglio 2 spicchi
- rosmarino 1 rametto
- acqua 1 bicchiere
- sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Lavare le animelle sotto abbondante acqua corrente finché questa non risulti limpida. Nel frattempo tagliare i pomodorini a fettine sottili ed infornarli, ricoperti di zucchero, a 180-200° per almeno 25 minuti. Sbianchire le animelle (sbollentarle in acqua, un pizzico di sale e un goccio di aceto) e rimuovere la leggera pellicola che le avvolge.
Lavare il finocchio, tagliarlo finemente e saltarlo in padella con un filo di olio evo. Una volta dorato aggiungere mezzo bicchiere d’acqua, un pezzo di liquirizia lungo circa 4 cm, un cucchiaio da tavola di zucchero e uno di aceto balsamico. Lasciar ridurre in padella finché i finocchi non risultano croccanti e ben caramellati. Aggiungere una grattata di liquirizia, versare in una casseruola un bicchiere di acqua con due cucchiai di zucchero semolato, 2 spicchi di aglio e due rametti di rosmarino. Togliere gli spicchi di aglio dal pentolino una volta che il liquido si è ridotto ad uno sciroppo trasparente.
Preparare una pastella con acqua, farina e liquirizia grattugiata e porla in un recipiente colmo di ghiaccio a raffreddare.
Versare le animelle spellate nel composto e friggerle in olio di semi bollente, scolarle, asciugare l’olio in eccesso con l’aiuto di carta assorbente e disporle nel piatto.
Spennellate longitudinalmente la salsa bruna dei finocchi assieme ai finocchi balsamici, mezzo aglio sciroppato tagliato a fettine e la confettura di pomodori gialli alla quale è stato aggiunto, a freddo, mezzo cucchiaino da caffè di aceto di vino bianco.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.