INGREDIENTI4 PORZIONI
- Fegatini di coniglio 300 g
- Farina di mais bianco 250 g
- Uova di quaglia 4 pz
- Sedano 1 costa
- Cicoria catalogna 1 cespo
- Cipolline borettane 4 pz
- Pomodorini datterini 4 pz
- Pane raffermo 2 fette
- Cipolla 1 pz
- Aglio 1 spicchio
- Burro q.b
- Aceto balsamico q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giovanni
Preparazione
- Realizzare un brodo vegetale con la costa di sedano, la cipolla e i pomodorini.
- Utilizzare parte del brodo per fare una polenta con la farina di mais, versandola a filo sul brodo e mescolando con una frusta. Aggiungere una presa di sale e mantecare con una noce di burro.
- Sbollentare la catalogna, passarla in acqua e ghiaccio e ripassarla in padella con un aglio in camicia e un filo di olio evo.
- Porzionare i fegatini e saltarli in padella velocemente con una noce di burro. Stufare i cipollotti con un filo di aceto balsamico e falli ammorbidire.
- Friggere le uova di quaglia all’occhio di bue. Sbriciolare il pane raffermo grossolanamente e condirlo con abbodante olio evo, una presa di sale e una macinata di pepe. Infornarlo a 180 °C per 6-7 minuti e far rosolare.
- Impiattare disponendo la polenta sul fondo del piatto. Aggiungere la cicoria, i fegatini, l’uovo fritto, la cipollina, il crumble di pane. Aggiustare di olio evo, sale pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.