INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capriolo 300 g
- Cioccolato fondente 85% 50 g
- Pane casereccio 500 g
- Sedano 1 costa
- Carota 1 pz
- Cipolla 1 pz
- Concentrato di pomodoro 15 g
- Burro q.b
- Finocchietto selvatico q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giovanni
Preparazione
- Preparare un brodo vegetale con sedano, carota, cipolla tenendone un po’ da parte. Nel frattempo tostare in forno il pane tagliato a fette fino a doratura.
- Realizzare una brunoise con le verdure avanzate e soffriggerla in una padella con un filo di olio evo. Allungare con poco brodo, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e far cuocere.
- Ammollare il pane tostato con qualche mestolo di brodo, frullarlo e aggiungere una noce di burro. Tenere da parte 4 fette molto sottili e tostarle.
- Pulire il capriolo, porzionarlo a dadi e aggiungerlo nel soffritto, tenendone da parte una piccola parte. Rosolare e aggiungere il cioccolato tritato. Cuocere qualche minuto.
- Scottare il capriolo tenuto da parte 1-2 minuti per lato su una padella rovente.
- Impiattare disponendo la polentina di pane, il ragù di capriolo e il capriolo scottato a lato. Decorare con finocchietto e con la fetta di pane tostato tenuta da parte.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.