INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di manzo 300 g
- Polpa di maiale 300 g
- Lardo in fette 100 g
- Pane raffermo 100 g
- Latte 100 ml
- Parmigiano 80 g
- Patate 4 piccole
- Uova 5 pz
- Spinaci 350 g
- Vino bianco 1 bicchiere
- Sedano 1 gambo
- Carota 1 pz
- Cipolla bianca 1 pz
- Olio Evo q.b
- Burro 10 g
- Noce moscata q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Antonino
Preparazione
- Pulire gli spinaci. Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola, lessare gli spinaci, scolarli e strizzarli. Adagiare 4 uova in un tegame, riempire d’acqua e portare a ebollizione. Cuocere 9 minuti. Rimuovere il guscio e lasciar raffreddare.
- Tagliare il pane a cubi piccoli, rimuovere la crosta e mettere in ammollo la mollica nel latte. Tritare le carni con l’ausilio di un tritacarne e ottenere un macinato. Incorporare il parmigiano, il pane bagnato e ben strizzato, l’uovo, una presa di sale e una macinata di noce moscata e pepe. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendere l’impasto di carne ad uno spessore di circa 1 cm su un foglio di carta forno e dandogli una forma rettangolare. Disporre gli spinaci, le fette di lardo e le uova all’estremità di un lato lungo e arrotolare formando un rotolo. Compattare le estremità e spostare il polpettone su un altro foglio di carta forno oleato, ripetendo l’operazione per saldare meglio la carne.
- Tagliare a rondelle sedano e carota e tagliare finemente la cipolla. Versare abbondante olio evo in una teglia, aggiungere le verdure appena tagliate e adagiare il polpettone. Irrorare con olio evo, spostare parte del soffritto sul polpettone e cuocere in forno statico a 180 °C per 35-40 minuti, versando il vino bianco sul polpettone a metà cottura.
- Nel frattempo, portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola. Sbucciare le patate, tagliarle a sigaretta e sbianchirle per un minuto in acqua bollente. Scolare e ripassare in padella con una noce di burro e un filo di olio evo, aggiustando di sale e pepe e aggiungendo gli spinaci avanzati.
- Tagliare il polpettone dopo averlo fatto riposare qualche minuto. Impiattare disponendo una fetta di polpettone e una porzione di patate.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.