INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpo 750 g
- Patate 3
- Latte 300 millilitri
- Cime di rapa 300 g
- Limone 1
- Aglio 1 spicchio
- Mandorle 5 q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
- Fiori eduli viola q.b.
- Paprika dolce q.b.
- Curcuma q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Lessare il polpo in abbondante acqua bollente per circa 20 minuti. Nel frattempo, sbucciare le patate, tagliarle a dadini e metterle in un pentolino con il latte, un pizzico di curcuma, una grattugiata di noce moscata e sale. Cuocere a fuoco vivo finché il composto sarà diventato cremoso.
Pulire le cime di rapa, tagliarle a pezzi e sbollentarle in un pentolino con acqua e succo di limone (massaggiare il limone prima di spremerlo a mano). Scolarle e appoggiarle su un piatto con carta assorbente da cucina.
Spegnere il fuoco del polpo e lasciarlo raffreddare nella sua acqua per una decina di minuti. Saltare le cime di rapa in una padella a fuoco vivace con un filo d’olio, l'aglio sbucciato, sale e peperoncino. Tritare le mandorle e tostarle in padella.
Tagliare il polpo a pezzetti, metterlo in una padella su fuoco vivo con poco olio e cuocerlo finché sarà ben croccante. Filtrare la crema di patate con un colino e regolare di sale.
Distribuire la crema di patate nei piatti e adagiarvi sopra i pezzi di polpo croccanti, le mandorle tostate, i fiori eduli, un filo d’olio e una spolverata di paprica, completando con le cime di rapa.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.