INGREDIENTI4 PORZIONI
- Carota 1 pz
- Sedano 1 pz
- Cipolle 2 pz
- Burro q.b
- RIso Carnaroli 320 g
- Vino bianco q.b
- Parmigiano reggiano q.b
- Formaggio sarasso q.b
- Amarago q.b
- Bietola di prato q.b
- Borragine q.b
- Cicerbita q.b
- Cicoria q.b
- Dente di leone q.b
- Maggiorana q.b
- Ortica q.b
- Radicchio selvatico q.b
- Raperonzolo q.b
- Silene q.b
- Tarassaco q.b
- Foglie di cannella q.b
- Menta fragola q.b
- Rosmarino q.b
- Salvia q.b
- Maggiorana q.b
- Spezie miste q.b
- Fiori eduli q.b
- Sale q.b
- Pepe in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Gloria
Preparazione
- Pulire e tagliare a pezzi la carota e il sedano, poi metterli in una casseruola con una cipolla, sbucciata e tagliata a metà. Versare circa 2,5 litri d’acqua fredda, unire qualche grano di pepe, portare a ebollizione e lasciare sobbollire per almeno un’ora.
- Sbucciare e tritare la cipolla rimasta, quindi farla soffriggere dolcemente in un tegame largo con una noce abbondante di burro. Aggiungere il riso e farlo tostare per alcuni minuti, quindi sfumare con mezzo bicchiere di vino.
- Bagnare con un mestolo di brodo molto caldo e portare il riso a cottura in 18-20 minuti, versando man mano altro brodo bollente e mescolando spesso. Nel frattempo, frullare con il frullatore a immersione qualche cucchiaio di spezie ed erbe con poco brodo caldo. Filtrare il composto ottenuto.
- Quando il risotto sarà pronto, ma ancora leggermente al dente, togliere dal fuoco e unire un cucchiaio di burro e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato. Mescolare bene, regolare di sale, coprire e lasciare mantecare per 4-5 minuti.
- Quando il risotto sarà quasi pronto, ma ancora leggermente al dente, unire il brodo aromatizzato preparato in precedenza, mescolare bene, lasciarlo assorbire e togliere dal fuoco. Incorporare un po' di sarasso e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato, regolare di sale, coprire e lasciare mantecare per 4-5 minuti.
- Nel frattempo, pulire delicatamente altre erbe aromatiche e i fiori, tamponandoli con un panno umido.
- Distribuire il risotto nei piatti e guarnire adagiando sopra, lungo una striscia, le erbe aromatiche spezzettate e i fiori.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.