INGREDIENTI4 PORZIONI
- spaghetti grossi 300 gr
- scampi freschi 350 gr
- fave fresche sgusciate 300 gr
- Semi di zucca 10 gr
- erbe aromatiche qualche foglia
- brodo vegetale 20 millilitri
- fiori eduli qualche petalo
- olio alla menta 10 millilitri
- limone biologico 1
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe bianco q.b.
- timo q.b.
- burro q.b.
Presentazione

Preparazione
Lavare, mondare e tritare grossolanamente gli scampi. Condire con olio, sale pepe e timo, succo di limone, ottenere una tartara e riporre in frigo. Mettere a cuocere in abbondante acqua bollente salata gli spaghetti.
Una volta cotti gli spaghetti, stenderli su un foglio di carta forno accostandoli uno vicino all'altro e ottenere una stuoia di spaghetti larga almeno otto centimetri. Riporre all'inizio della stuoia un’abbondante cucchiaiata di tartara e con l'aiuto della carta da forno, arrotolare su se stessa la stuoia fino ad ottenere un involtino. Avvolgere l’involtino sulla carta forno, stringere bene fino ad ottenere un risultato compatto e riporre in frigo.
Frullare con un mixer ad immersione le fave sgusciate assieme a 2-3 cucchiai di brodo vegetale e una noce di burro, fino ad ottenere una salsa omogenea e liscia aggiungere sale e pepe e mantenere in caldo a bagnomaria.
Sul fondo del piatto di portata adagiare una base di crema di fave e porvi sopra l'involtino di spaghetti. Con l'aiuto di un pennello ungere la superficie dell’involtino con l’olio alla menta, aggiungere nel piatto qualche seme di zucca e guarnire con qualche foglia di erba aromatica e qualche petalo di fiori eduli. Spolverare con una grattata di scorza di limone e aggiungere qualche goccia di olio alla menta sulla crema di fave. Servire appena pronto.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.