INGREDIENTI4 PORZIONI
- Patate 4 pz
- Scalogno 1 pz
- Speck 60 g
- Uova 1 pz
- Farina bianca 80 g
- Latte q.b
- Brodo Vegetale 1.5 l
- Senape Eurofood 2 cucchiaini
- Miele 2 cucchiaini
- Prosciutto cotto 4 tranci dello spessore di 3 cm
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Michele G.
Preparazione
- Lessare 3 patate fino a quando saranno morbide, ma non sfatte, poi sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate. Sbucciare la patata rimasta, lavarla e grattugiarla con una grattugia a fori medi. Unire tutte le patate in una ciotola e mescolare con le mani per ottenere un composto uniforme.
- Sbucciare lo scalogno, tritarlo e farlo rosolare in una padella con poco olio. Tostare lo speck in un'altra padella senza condimenti, poi tagliarlo a dadini. Unire al composto di patate l’uovo, la farina e il latte necessario a ottenere un impasto sodo, ma non asciutto né troppo compatto. Incorporare anche lo speck e lo scalogno tiepidi. Regolare di sale e pepe.
- Formare con l'impasto delle piccole polpette. Avvolgere i knödel nella pellicola per cucinare, immergerli nel brodo bollente e cuocere per 8-10 minuti.
- Nel frattempo, emulsionare in una ciotolina la senape con il miele (dosare senape e miele in base ai propri gusti). Se necessario, allungare la consistenza della salsa con poco brodo.
- Grigliare le fette di prosciutto per 2-3 minuti su entrambi i lati, poi tagliarle a tocchetti irregolari.
- Scolare i knödel e disporli nei piatti insieme ai tocchetti di prosciutto, guarnendo con alcune gocce della salsa di senape.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.