INGREDIENTI2 PORZIONI
- quaglia 1
- Castelmagno 50 gr.
- uovo 1
- funghi cardoncelli 4
- latte 150 ml.
- fave sbucciate 6
- prezzemolo un mazzetto
- uva nera 12 acini
- farro 70 gr.
- speck 30 gr.
- pinoli 15 gr.
- cipolla mezza
- aglio 1 spicchio
- olio evo 1 cucchiaio
- sale qb
- pepe qb
Presentazione

Preparazione
Scaldare il latte con il Castelmagno e un pizzico di sale. Aggiungere qualche chicco d'uva e frullare con un frullatore a immersione. Tagliare mezza cipolla e farla rosolare. Aggiungere il farro e tostare dopo aver aggiunto un pizzico di sale e di pepe. Tirare il farro con acqua fino a raggiungere la cottura desiderata; aggiungere qualche acino d'uva a pezzi e qualche acino spremuto.
Cuocere la quaglia intera in padella con lo speck, l'olio e i pinoli per sigillare la carne e passare in forno a 210° per 15/20 minuti. A cottura ultimata aggiungere nella salsa d'uva e formaggio un po' di speck, un po' di prezzemolo, qualche pezzo di fava, un uovo intero appena scottato in padella, qualche pezzo di fungo e frullare bene il tutto.
Saltare i funghi tagliati a pezzi grossi in padella con aglio in camicia e prezzemolo. Dividere la quaglia in due parti.
Mettere sul fondo del piatto un po' di farrotto e la mezza quaglia. Aggiungere a fianco qualche pezzetto di fungo trifolato e le fave sbucciate. Ricoprire con la salsa al formaggio e uva, qualche pezzetto di speck, di castelmagno sbriciolato, olio, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.