INGREDIENTI4 PORZIONI
- Quaglia 2 pz
- Fagioli 40 g
- Roquefort 100 g
- Cannocchie 4 pz
- Seppia 4 pz
- Melanzana 1 pz
- Pancetta 80 g
- Mascarpone 80 g
- Aceto balsamico q.b
- Vino rosso ½ bicchiere
- Banana ½ pz
- Aglio 2 spicchi
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Davide
Preparazione
- Pulire la quaglia e ricavare la coscia e il petto. Nel frattempo, sciogliere il Roquefort a bagnomaria.
- Pulire e mondare la melanzana, tagliarla a cubetti e cuocerla in padella con un filo di olio evo, sale, pepe e un aglio. Aggiungere acqua all'occorrenza.
- Pulire le cannocchie rimuovendo il carapace e ricavando la polpa. Portare a ebollizione l’acqua in una pentola e, nel frattempo, pulire le seppie dividendo i tentacoli dal corpo. Tagliare la seppia a julienne, sbianchirla per qualche secondo e cuocere i tentacoli in padella con un filo di olio evo. Frullare questi ultimi con la melanzana, la polpa cruda delle canocchie, il mascarpone, una presa di sale e una macinata di pepe.
- Tagliare la pancetta a cubetti e tagliare finemente lo scalogno. Cuocere la pancetta con un filo di olio evo, lo scalogno, un aglio in camicia e un pizzico di sale e pepe. Sfumare col vino rosso e continuare la cottura per qualche minuto. Sbucciare la banana, tagliarla a pezzi molto piccoli, aggiungerla alla pancetta e lasciar incorporare.
- Cuocere il petto e le cosce in una padella rosolandoli su ambo i lati e sfumando con mezzo bicchiere di aceto balsamico. Rimuovere le carni e cuocere con la stessa glassa all’aceto balsamico i fagioli.
- Impiattare disponendo la crema di melanzane con sopra il petto di quaglia scaloppato e i fagioli, la pancetta con la banana e il Roquefort sopra, le seppie a julienne e la coscia di quaglia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.