INGREDIENTI4 PORZIONI
- rane 8
- porri 4
- piselli freschi 6 baccelli
- lardo di Arnad q.b.
- germogli di crescione q.b.
- lime 2
- burro di Normandia 250 gr.
- vino bianco secco 150 ml.
- scalogno 75 gr.
- aceto bianco 20 gr.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Preparare la salsa in una padella facendo bollire lo scalogno precedentemente tritato con il vino e l’aceto e ridurre di un terzo. Aggiungervi il burro freddo un tocchetto alla volta e lavorare con la frusta. Aggiungere le bucce di lime, regolare di sale e pepe e mantenere caldo a bagno-maria.
Pulire i piselli, sbucciarli ed eliminare il germoglio. Dividerli a metà e farli cuocere in padella con il lardo, sfumandoli con acqua, senza mai voltarli. Regolare di sale.
Ricavare dai porri dei pezzi di circa 10 cm, eliminare le due foglie esterne e sbianchirli in acqua bollente e aceto. Tuffarli in acqua e ghiaccio ed eliminare il cuore fino a ottenere dei cilindri cavi. Tagliarli a rondelle alte 1,5 cm, asciugarli bene e tostarli nella padella dove hanno cotto i piselli, facendo attenzione a mantenerli interi.
Staccare le cosce dalle rane e cuocerle velocemente in padella nel burro. Disossarle conservando a parte i polpacci e le cosce divise a metà in senso longitudinale. Ripassare la carne delle rane in padella fino a leggera doratura. Salare.
Impiattare disponendo in un piatto piano rotondo cinque “tubetti” di porro e alcuni piselli. All’interno di ogni tubetto di porro posizionare un polpaccio di rana e decorare con una foglia di crescione. Filtrare la salsa al burro e montarla con il frullatore ad immersione fino a ottenere una spuma. Nappare il piatto con la spuma al burro disponendone una piccola calotta sopra ogni coscia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.