INGREDIENTI4 PORZIONI
- Pomodori ciliegini 12 pz
- Zucchero 1 cucchiaio
- Farina senza glutine 400 g
- Mozzarella di bufala 100 g
- Ricotta di pecora 50 g
- Parmigiano reggiano 50 g
- Provola affumicata 200 g
- Latte 120 g
- Panna fresca 80 g
- Origano alcuni rametti
- Olio di oliva Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Margherita
Preparazione
- Tagliare i pomodorini a metà disporli sulla placca foderata di carta da forno e spolverarli con lo zucchero e qualche cucchiaio di origano. Salarli leggermente, condirli con un giro d'olio e infornare a 180 °C per 20-30 minuti.
- Nel frattempo, setacciare la farina e impastarla con circa 200 ml di acqua tiepida e un pizzico di sale fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero.
- Tritare la mozzarella di bufala nel mixer. Unirla alla ricotta di pecora in una ciotola con il parmigiano grattugiato e un po' di origano. Mescolare bene. Tagliare grossolanamente la provola e metterla in una boule con il latte e la panna. Cuocere a bagnomaria per 15 minuti. Setacciare con un colino il composto ottenuto.
- Stendere la pasta con il mattarello a uno spessore di 2-3 mm. Tagliare la sfoglia con un coppapasta e spennellare i dischetti con un po’ d’acqua. Distribuire al centro dei dischetti il ripieno di mozzarella di bufala utilizzando la sac à poche. Chiudere i ravioli a mezzaluna e premere leggermente sui bordi con una forchetta per sigillarli.
- Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente salata per 2-3 minuti, aggiungendo un filo d’olio per evitare che si attacchino. Scolare i ravioli e passarli brevemente in padella con un filo d'olio e i pomodorini confit.
- Distribuire sul fondo dei piatti la colatura di provola affumicata e adagiarvi sopra i ravioli, completando con una spolverata di pepe e di origano.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.