INGREDIENTI4 PORZIONI
- mozzarella di bufala 2
- melanzane lunghe 3
- pomodori confit 200 gr
- passata di pomodoro una confezione
- basilico qualche foglia
- farina q.b.
- menta qualche foglia
- prezzemolo qualche foglia
- aglio 1 spicchio
- zucchero q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Tagliare due melanzane nel senso della sua lunghezza. Scavarle per asportare la polpa e ottenere una sorta di contenitore. Tagliare la polpa asportata a pezzettini irregolari ma non troppo piccoli e lasciarla da parte. Massaggiare le melanzane con un pizzico di sale.
Friggere le melanzane infarinate in olio ben caldo avendo cura di cuocere prima la parte della polpa e poi dalla parte della buccia: non portare a completa cottura e lasciarle riposare su carta assorbente. Tagliare la terza melanzana a rondelle e friggerle fino a cottura completa.
Preparare una salsa di pomodoro utilizzando basilico, menta, aglio in camicia, sale e un pizzico di zucchero per correggere l’acidità della salsa. Una volta terminata la cottura, rimuovere l'aglio in camicia e lasciare riposare.
Adagiare le melanzane in una terrina, aggiungere la farcia composta dalla salsa e dalla polpa precedentemente fritta e infornare per 25-30 minuti a 210 gradi. Un minuto prima che la cottura sia terminata, aggiungere sopra alcuni pezzi di mozzarella di bufala in modo da farla sciogliere leggermente.
Disporre nel piatto i pezzi di bufala tagliati a giardiniera, un foglia di basilico e, ai due lati, le melanzane con la farcia. Comporre la millefoglie di melanzane, alternando salsa, mozzarella e dischi di melanzane fritte. Aggiungere i pomodori confit, un filo d'olio, una spolverata di pepe e guarnire con alcune foglie di menta prezzemolo o basilico.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.