INGREDIENTI4 PORZIONI
- RIso Carnaroli 350 g
- Cipollotti 6 pz
- Melanzana 1 pz
- Burro 60 g
- Pane raffermo 2 fette
- Pomodorini 15 pz
- Cozze 16 pz
- Vongole 20 pz
- Pomodori secchi 4 pz
- Zucchero di canna 60 g
- Prezzemolo q.b
- Aceto di vino bianco q.b
- Vino bianco q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Simone
Preparazione
- Tagliare i gambi del cipollotto e inserirli in una pentola capiente con il prezzemolo, portando a ebollizione e ottenendo un brodo. Tagliare i cipollotti a julienne e cuocerli in un padellino con un filo di olio evo e lo zucchero di canna. Far cuocere 30 minuti, sfumando con un po’ di aceto.
- Pulire, mondare e togliere la buccia della melanzana e tagliarla a cubetti. Cuocerla in forno a 180 °C per 15 minuti. Nel frattempo, frullare la crosta del pane con 10 pomodorini, un filo di olio evo, sale e pepe. Stendere il composto su una leccarda da forno e infornare a 180 °C per 25 minuti.
- Far rinvenire i pomodori secchi in acqua calda. Lasciar aprire le cozze e le vongole in una padella con coperchio con un filo di olio. Filtrare l’acqua ottenuta e frullare le melanzane con metà dell’acqua dei molluschi. Passare al colino. Montare il burro e la crema di melanzana con l’ausilio di una frusta e porre in congelatore fino a farlo rassodare.
- Tostare il riso con una noce di burro in una padella capiente. Dopo 3 minuti sfumare col vino bianco e cuocere il riso aggiungendo di tanto in tanto il brodo di cipollotti e l’acqua di cozze e vongole rimasta. A fine cottura mantecare con il burro di melanzana e aggiustare di sale e pepe.
- Sgusciare cozze e vongole, tagliare i pomodori secchi e incorporarli ai cipollotti caramellati. Porzionare il cracker di pane e pomodoro in modo da ottenere delle chips irregolari.
- Impiattare versando il risotto e adagiando sopra di esso le cozze e le vongole, le chips di pane al pomodoro e i pomodori secchi con i cipollotti caramellati. Completare con una macinata di pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.