INGREDIENTI4 PORZIONI
- Scampi 4
- Canocchie 4
- Scalogni 2
- Burro 40 g
- Riso carnaroli o vialone nano 280 g
- Brodo vegetale 1 litro
- Nero di seppia 2 sacche
- Pecorino di pienza 50 g
- Punte di asparagi bianchi 6-8
- Olio evo q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire gli scampi e le canocchie, prelevando la polpa di entrambi i crostacei, quindi tagliarla a tartare con un coltello.
Posizionare un anello coppapasta su un foglio di pellicola trasparente, formare all’interno uno strato sottile con la tartare di crostacei e premere delicatamente con il dorso di un cucchiaio. preparare nello stesso modo altri 3 dischi, quindi metterli tutti a solidificare nel congelatore per almeno un’ora.
Sbucciare gli scalogni e tagliarli a meta, quindi farli rosolare per pochi istanti in una casseruola con il burro. unire il riso e farlo tostare, togliere gli scalogni e bagnare con un mestolo di brodo caldo. portare a cottura il riso versando un mestolo di brodo caldo alla volta, solo quando il precedente sara stato completamente assorbito e mescolando spesso.
Poco prima che il risotto sia pronto, aggiungere il nero di seppia e mescolare bene. spegnere il fuoco e aggiungere un paio di cucchiai d’olio e il pecorino grattugiato. coprire e lasciare mantecare per circa 5 minuti.
Nel frattempo, sciacquare rapidamente gli asparagi, sgocciolarli bene, poi tagliarli a julienne fine.
Adagiare al centro di ogni piatto un disco di crostacei ancora congelato e distribuirvi sopra il risotto, completando con la julienne di punte di asparago.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.