INGREDIENTI4 PORZIONI
- Barbabietole cotte 2
- Olio extra vergine d’oliva 100 g
- Parmigiano grattugiato (80-100 g) q.b
- Bicchiere di vino bianco fermo mezzo bicchiere
- RIso 350 g
- Sedano carota e cipolla zenzero per brodo q.b
- Pere Williams 2
- Succo di limone q.b
- Germogli di pisello q.b
- Ruta fresca q.b
- Noci tritate q.b
- Panna fresca liquida 100 g
- gorgonzola a pezzetti 200 g
- Parmigiano grattugiato 50 g
Presentazione

Preparazione
Preparare un brodo vegetale con sedano, carota, zenzero e cipolla
Frullare le barbabietole tagliate a pezzetti, condire con olio sale e pepe e aggiungere un goccio di brodo vegetale
Lavare e mondare le pere e ricavare dei cubi di circa 5 mm per lato e mettere a marinare nel succo di limone e un filo d’olio
Tostare il riso con un filo d’olio, sfumare con il vino, portare a 3\4 di cottura con il brodo e aggiungere una parte di crema di barbabietola (in base al sapore che si desidera e il colore che volete ottenere)
Ultimare la cottura, portare fuori dal fuoco e mantecare con burro ghiacciato e parmigiano, aggiustare di sale. Aggiungere eventualmente ancora un po di crema di barbabietola per aggiustare da sapore\colore
In un pentolino scaldare la panna senza mai portarla a ebollizione insieme a del pepe macinato, aggiungere i formaggi e sciogliere il tutto
Portare fuori dal fuoco, frullare bene e filtrare. Lasciare intiepidire per rassodare leggermente. Passare il tutto dentro al biberon
Impiattare il risotto, adagiare qualche cubo di pera al limone, fare degli spuntoni con la crema di gorgonzola e finire con germogli di pisello, la ruta fresca, fiori rosa e noci tritate
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.